Stats Tweet

Leone VIII, papa.

Laico con la carica di protoscriniario delle chiese romane, fu eletto nel 963 da un sinodo convocato in San Pietro dall'imperatore Ottone I, che aveva fatto deporre Giovanni XII. Un concilio lateranense (964) dichiarò nulla la sua elezione, perché non appartenente agli ordini ecclesiastici. Alla morte di Giovanni XII (964) gli avversari elessero papa Benedetto V; ma Ottone, ritornato a Roma, dichiarava L. legittimo pontefice ed antipapa Benedetto V (m. 965).